Pubblicato il 15 dicembre 2024 da Giacomo Mortara

LE INSIDIE DEL FAI-DA-TE NELLA SUCCESSIONE


Le insidie del fai-da-te nella successione.

Un ente religioso, avvezzo a essere incluso nei testamenti di coloro che destinano parte delle proprie sostanze a realtà assistenziali o consacrate, mi esponeva, durante una consulenza, di quante somme di denaro non gli siano mai pervenute nonostante la previsione della sua qualità di legato o erede in numerosi testamenti. Ogni volta il testatore era una persona pienamente consapevole di come avrebbe voluto che il proprio patrimonio fosse ripartito. Allo stesso modo lo era nell’utilizzo del lessico e delle norme giuridiche da rispettare. A quanto pare, questi elementi non sono stati sufficienti.


Negli anni, ho oramai appurato quante volte, in sede successoria, eredi miei clienti abbiano constatato che una pianificazione preventiva da parte del de cuius avrebbe potuto evitare loro di sopportare situazioni spiacevoli ed evoluzioni complesse tanto dal punto di vista economico quanto da quello giuridico. Polizze vita che si scontrano con le volontà testamentarie, quote disponibili che esondano, immobili che finiscono per essere oneri logistici e fiscali. Il fai-da-te negli hobby è terapeutico e, talvolta, di grande convenienza, ma non nella redazione di un testamento.


Una consulenza esperta e settoriale è la scelta di chi vuole evitare che il proprio ultimo ricordo lasciato agli eredi si trasformi in un caos irto di difficoltà, pessime sorprese e rimpianti. La soluzione si trova in una pianificazione patrimoniale, in un trust per un passaggio generazionale in azienda, in soluzioni inaspettate che vadano oltre prassi errate ma ormai consolidate di enti e istituti.

È opportuno rivolgersi a un professionista non per arrivare a compromessi dispendiosi in termini di tempo ed energie, ma per giungere ad accordi che siano di reale aiuto per la propria situazione, sia per chi vuole prevenire, sia per chi si trova nella delicata difficoltà nella quale solo una vicenda successoria sa trasportare.


Articolo pubblicato su MCG Magazine – N. 6, Dicembre-Gennaio 2025.
Rubrica “Volontà & Successioni”, a cura del Dott. Giacomo Mortara.

Le insidie del fai-da-te nella successione.
La successione fai-da-te